FIRENZE

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA e STRAORDINARIA DEI SOCI

L’anno 2022, il giorno 23, del mese di ottobre, alle ore 17, presso il Gran Hotel Baglioni di Firenze.

Sì è riunita in seconda convocazione l’assemblea Ordinaria e Straordinaria dell’Associazione EX AGENTI Reale Mutua, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

  1. Relazione del Presidente;
  2. Approvazione Bilancio;
  3. Modifiche Statutarie;
  4. Varie – eventuali

Su proposta del Presidente Renato Paineri, accolta all’unanimità da tutti i partecipanti, assume la presidenza dell’Assemblea il Socio Moreno Campana, e viene eletto segretario, il Socio Vincenzo Fumi.

Il Presidente di assemblea, verificata la regolarità della costituzione, accertata l’identità e la legittimazione dei presenti, dà atto dì quanto segue:

L’assemblea è stata convocata a mezzo mali inviata a tutti i Soci, oltre otto giorni prima della convocazione, come prescritto dall’articolo 9 dello Statuto.

  • Sono presenti n. 12 Soci
  • Sono rappresentati per delega n. 6 Soci: (soci iscritti n. 37)


Il presidente di Assemblea dichiara quindi l’assemblea validamente costituita nonché idonea a deliberare sul suindicato ordine del giorno, anche per IO parte relativa alle Modifiche Statutarie, in quanto sono presenti o rappresentati per delega, oltre la metà più uno dei Soci aventi diritto al voto.

Si passa quindi alla discussione dell’Ordine del Giorno.

1 • RELAZIONE DEL PRESIDENTE

Prende la parola il presidente Renato Ra/neri, che dopo aver salutato e ringraziato tutti per la presenza, precisa:

Banca Dati: sto ricostruendo /o banca doti dei soci che non è aggiornata, precisando che in effetti ora non esiste una vera e propria banca dati dei Soci.

Nominativi Agenti con scadenza di mandato: evidenzia il problema dì interpellare gli agenti che cesseranno l’attività, in merito ha chiesto l’elenco o Roberto Mazzetti della Direzione, il quale però ha precisato che l’elenco non è più così automatico e definitivo come era prima a causo dello durata di mandato che viene prorogata.

Lago Associazione: relativamente al logo, precisa che quello visto in Congresso, è una sua idea, preciso che segue quanto detto o Lanciano, con il nuovo marchio di Reale Mutua, perché la Compagnia – che fino ad oggi era incaricata della spedizione del ns. giornalino a tutte le agenzie – non vuole i vecchi marchi.

Limitazione spese: preciso che vuole evitare spese inutili, tipo medaglie, giornalino, costo annuo circa 3.000€.

Sito dedicato: annuncia l’attivazione del sito EX AGENTI REALE MUTUA fatta in collaborazione con la 2000NET, precisando che il sito ripercorrerà in porte la nostra storia e che nel sito bisognerà inserire vari dati.

Dominio SITO: EX AGENTI REALE,IT – comporta costi limitati, costo fisso del dominio 250€ impostazione fatta gratis da//a 2000NET- gli aggiornamenti li faremo noi.

Nel sito, Inseriremo le varie cariche, anche dei rappresentanti di zona. Rappresentanti di Zona: Affine di individuarli a nuovo, visto che gli attuali, in parte non sono operativi, propone che i componenti del Direttivo, organizzino pranzi locali al

fine di individuarli e per cercare nuovi iscritti nell’ambito degli agenti cessati negli ultimi 3 anni. Offrendo loro il pranzo o spese dell’Associazione, proposta viene accettata. Pianificazione lavoro 2022 e 2023 – attivarsi con Colleghi per farli iscrivere.

Logo Associazione: si decide di indicare per prima ASSOCIAZIONE EX AGENTI poi logo “nuovo” REALE MUTUA – in merito però si precisa che non trasmettendo più il giornalino a tutti gli Agenti, tramite la Direzione della Reale Mutua, perché verrò pubblicato solo sul nostro sito, non ci sono più limitazioni imposte dallo Reale Mutua, quindi è possibile inserire nella nuova documentazione anche vecchi “logo” perciò verranno valutate tutte le proposte che perverranno al Segretario.

– Raffaele Cariglia propone:

  • l’iscrizione ed il riconoscimento dell’Associazione per godere di eventuali contributi – in merito si decide che l’argomento verrò approfondito per poi

discuterlo.

  • Precisa inoltre che avendo saputo che il Gruppo Agenti Reale Mutua, sto

valutando di fare le modifiche statutarie, lui ha indicato di inserire nel nuovo statuto degli Agenti anche la partecipazione a titolo consultativo senza diritto di voto, anche di un membro degli EX-AGENTI. – In merito si decide che la questione verrà discussa quando riceveremo richieste in tal senso.

– Graziano Guarino propone di sostituire la dicitura EX AGENTI con GAP AGENTI, – In merito si decide di non apportare variazioni.

Prossimo Congresso: si pensa di farlo entro il 30 giugno 2023 ed in merito si richiede di far pervenire al Segretario le proposte.

2 • Approvazione Bilancio

Prende la parola il segretario/Tesoriere Vincenzo Fumi che proietta ed illustra le voci del bilancio definito dal Consiglio Direttivo e sottoposto all’esame del Collegio dei Revisori per la discussione e la votazione dell’Assemblea.

L’Assemblea all’unanimità approva il Bilancio

3 • Modifiche Statutarie

L’incaricato della presentazione, Moreno Campana, precisa che dopo aver modificato l’intestazione del Conto Corrente a nome dell’Associazione, (prima era intestato ad alcuni Soci) vengono proposte le modifiche Statutarie, per:

  • NORMARE AL MEGLIO il fatto di essere una ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA;
  • ADEGUARLO alle nuove normative di Legge;
  • SEMPLIFICARE le procedure

Vengono proiettate le Slides in Power Point dove si illustra chiaramente tutte le modifiche proposte e le motivazioni delle stesse.

Le modifiche Statutarie proposte vengono tutte discusse e sì passa quindi alla votazione: APPROVATO ALL’UNANIMITA’

Essendo ampiamente rispettate le maggioranze previste dall’ultimo comma dell’art. 9 -ASSEMBLEA (Modifiche Statutarie), sono approvate tutte le modifiche Statutarie proposte, conseguentemente viene letto e approvato il NUOVO STATUTO che viene sottoscritto dal Consiglio Direttivo e viene allegato al presente verbale.

4 • Varie eventuali

Non ci sono argomentazioni.
Null’altro essendovi da deliberare il presidente dichiara chiusi i lavori assembleari alle ore 79 e 20 minuti

IL PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA

Moreno Campana

IL SEGRETARIO DELL'ASSEMBLEA

Vincenzo Firmi