CELLINO SAN MARCO
VERBALE CONGRESSO DEL 01.10.2023
L’anno 2023 giorno 01 ottobre, alle ore 17,30 nei locali della tenuta di Albano Carrisi, in Cellino San Marco (BR), si è riunita in seconda convocazione essendo la prima convocazione andata deserta, l’assemblea dei soci dell’associazione ex agenti della Reale Mutua assicurazioni, per esaminare e deliberare sul seguente
Ordine del giorno
1 – Nomina Presidente e Segretario dell’Assemblea
2 – Relazione del Presidente
3 – Approvazione bilancio anno 2022/ 2023
4 – Rinnovo cariche sociali- Direttivo- Revisori dei conti – Probiviri
5 – Elezione dei delegati di zona (5 distretti ed eventuale ampliamento zone)
6 – Proposta sede prossimo congresso
7 – Varie ed eventuali
Sono presenti i soci Sig.ri : Renato Raineri, Graziano Guarino, Renato Valpreda, Carlo Fiore, Berardino Esposito, Cesare Gambardella, Bognese Agostino, Aurelio Ciancia, Raffaele Cariglia, Ferruccio Calò,
Vincenzo Fumi, Maria Grazia Idà
Presente per delega i soci sig.: Salvatore Garofalo, Fabio Dominici, Tommaso Fusco, Giuseppe Maestrini, Giovanni Borio, Antonino Iuculano
Il presidente del direttivo constatata la validità della convocazione invita l’assemblea ad eleggere il presidente della stessa proponendo il collega Raffaele Cariglia anche in rappresentanza del territorio ospitante.
L’assemblea procede alla votazione per alzata di mano ed elegge a presidente della stessa il collega Raffaele Cariglia e a segretario verbalizzante il collega Vincenzo Fumi.
Il presidente dell’assemblea cede la parola al dott. Claudio Demozzi presidente SNA, il quale relaziona ai presenti l’attività svolta in quest’ultimo esercizio dal sindacato SNA.
Si sofferma sui principali temi affrontati dal sindacato in primis sul rinnovo dell’accordo imprese-agenti non ancora rinnovato dal 2003.
Ne espone i punti di disaccordo con le imprese assicuratrici sia nel normativo che negli aspetti economici.
Informa che la trattativa pur rilevando alcune convergenze anche di carattere economico, si è fermata sulla diversa visione inerente la proprietà dei dati degli assicurati, nodo indispensabile per l’esercizio della professione di agenti intermediari del settore assicurativo.
Conclude la sua relazione informando gli astanti sulla necessità ravvisata dal sindacato di formalizzare una sezione dello stesso fra gli agenti in pensione, prevedendo la rappresentanza degli stessi negli organi sindacali nazionali.
Auspica che ad avviare questo percorso siano gli agenti in pensione del gruppo Reale Mutua, così come avvenuto per la nascita dell’Unione Europea degli Agenti -U.E.A.
Al secondo punto del o.d.g., prende la parola il presidente dell’associazione ex agenti della Reale Renato Raineri, il quale espone dettagliatamente l’attività svolta dal gruppo nell’ultimo biennio e in particolare dell’ultimo esercizio. Conclude la sua relazione con la dichiarazione di essere disposto anche ad una sua rielezione a presidente del direttivo se l’assemblea lo ritenesse opportuno.
Al terzo punto del o.d.g., prende la parola il segretario amministrativo Vincenzo Fumi, il quale relaziona sullo stato dell’arte relativo al bilancio del gruppo, mettendo in evidenza le poste ivi iscritte relativamente alle entrate e uscite ed al loro impiego nel rispetto delle decisioni assunte dell’assemblea dei soci.
L’assemblea votando per alzata di mano all’unanimità approva la relazione tecnico economica esposta dal segretario Vincenzo Fumi.
Al quarto punto del o.d.g., l’assemblea procede per alzata di mano all’elezione dei nuovi organi sociali come prescrive lo statuto.
A tal proposito sentita la disponibilità ad assumere la carica di presidente da parte dell’attuale presidente vicario collega Graziano Guarino, l’assemblea elegge per alzata di mano a nuovo presidente del direttivo il collega Graziano Guarino e a nuovo vicepresidente vicario il collega Raffaele Cariglia e altro vice presidente il collega Renato Valpreda, a segretario amministrativo il collega Vincenzo Fumi e altro componente il direttivo il collega Renato Raineri in qualità di ultimo Presidente
L’assemblea sempre per alzata di mano elegge a membri del collegio dei Probiviri i soci Martino Ciocca e Giacomo Puppo
Sempre procedendo per alzata di mano l’Assemblea elegge a componenti il Collegio dei Revisori dei conti i colleghi sig. Giacomo Puppo e Martino Ciocca
Al quinto punto si passa alla votazione per eleggere i delegati di zona nei soci:
Renato Valpreda Piemonte Valle D’Aosta
Moreno Campana Liguria
Martino Ciocca Lombardia
Roberto De Martin Triveneto
Giuseppe Maestrini Emilia-Romagna
Fabio Dominici Toscana Umbria Marche
Giovanni Di Summa Lazio
Venanzio Bolognese Abruzzo Molise
Salvatore Carofalo Puglia
Cesare Gambardella Campania Basilicata Calabria Sicilia
Bruno Sari Sardegna
L’Assemblea per alzata di mano approva.
Al sesto punto si passa alla scelta della sede del congresso per il 2024, dopo ampia discussione si opta per la città di Lecco.
Al punto sette varie ed eventuali, prende la parola il Segretario Vincenzo Fumi per ringraziare il Presidente uscente Renato Raineri per il lavoro svolto in questi due anni al servizio dell’Associazione.